La scala di rappresentazione di un disegno è il fattore che determina i parametri della progettazione di un rilievo aerofotogrammetrico. In questo articolo ti parlo di scala del fotogramma, scala del …
La scala di rappresentazione di un disegno è il fattore che determina i parametri della progettazione di un rilievo aerofotogrammetrico. In questo articolo ti parlo di scala del fotogramma, scala del …
In questo articolo ti scrivo di un altro test di rilievo aerofotogrammetrico per valutare ancora se si può fare fotogrammetria con lo Spark, il drone trecentino di casa DJI. In questo …
In questo articolo puoi leggere alcuni risultati interessanti ed utili di un rilievo fotogrammetrico, oltre alla nuvola di punti ed al modello tridimensionale. Torna a scrivere sulle pagine di questo blog, …
In questo articolo faccio un confronto tra tre rilievi aerofotogrammetrici, fatti nella stessa aerea ma con droni diversi, per valutare se si può fare fotogrammetria con lo Spark, il drone …
Presentando un preventivo per un rilievo aerofotogrammetrico con drone ho avuto, in più di una occasione, questa risposta: "per questa cifra mi compro il drone ed il rilievo me lo …
In questo articolo ti parlo di un'applicazione dell'aerofotogrammetria da drone per l'analisi delle dinamiche di un litorale sabbioso: la stima del volume di detriti trasportati da una piena fluviale e …
In questo articolo ti parlo dei target che uso nei rilievi aerofotgrammetrici e puoi scaricare gratuitamente i file per farli, se vuoi, anche tu. Un rilievo aerofotogrammetrico ha bisogno di agganciarsi …