Stiamo per entrare nella stagione più favorevole all'uso di sensori Lidar "volanti" (trasportati da droni, aerei o elicotteri) per rilievi di aree boscate.O, almeno, di boschi di alberi caducifoglie (quelli …
Stiamo per entrare nella stagione più favorevole all'uso di sensori Lidar "volanti" (trasportati da droni, aerei o elicotteri) per rilievi di aree boscate.O, almeno, di boschi di alberi caducifoglie (quelli …
Che cosa succede quando porti una nuvola dentro al software? Quando porti una nuvola di punti dentro un software che la gestisce sei in grado di accedere a tutte le informazioni …
Come nasce una nuvola di punti?Come si fa a generare migliaia o milioni di punti nello spazio tridimensionale, magari colorati? In questo video ti parlo dei metodi e delle tecnologie che …
Se hai sentito parlare di nuvole di punti ma non sai che cosa sono, provo a spiegartelo in questo video.In modo semplice.Molto semplice. Proprio come una nuvola, una nuvola di punti …
Si possono creare ortofoto di specchi d'acqua (ferma) anche se il modello 3D (nuvola di punti e mesh) che viene fuori dall'elaborazione fotogrammetrica fa schifo ed è bucato.Bisogna avere qualche …
Condivido alcune caratteristiche che un software di elaborazione dati da sensore Lidar dovrebbe avere.Parlo di Lidar montati su droni e non di tecnologia SLAM (che ho visto solo da lontano!). Gestione …
L'acqua a terra in una galleria può portare molto rumore nella nuvola di punti di una scansione laser. Il laser scanning è forse il metodo più efficiente per rilevare l'interno di …