Un rilievo con LiDAR su drone
In questo articolo ti racconto di un rilievo fatto con un LiDAR montato a bordo di un drone per la caratterizzazione topografica e morfologica di un promontorio sulla costa ligure …
In questo articolo ti racconto di un rilievo fatto con un LiDAR montato a bordo di un drone per la caratterizzazione topografica e morfologica di un promontorio sulla costa ligure …
In questo articolo ti racconto di un rilievo aerofotogrammetrico per progettare e poi realizzare un parco eolico, per la produzione di energia pulita, sulle colline Toscane e nella terra di …
La scala di rappresentazione di un disegno è il fattore che determina i parametri della progettazione di un rilievo aerofotogrammetrico. In questo articolo ti parlo di scala del fotogramma, scala del …
In questo articolo faccio un confronto tra tre rilievi aerofotogrammetrici, fatti nella stessa aerea ma con droni diversi, per valutare se si può fare fotogrammetria con lo Spark, il drone …
In questo si parla dell'aspetto della sicurezza legata ai droni approfondendo l'argomento dei sistemi radar in uso per la localizzazione dei mezzi aerei in volo. Dopo il suo primo articolo "Droni …
In questo articolo ospito il contributo di Flavio Angoli che ti parla di droni e sicurezza in volo. Mi fa molto piacere che le pagine di questo blog si popolino di …
Se ti interessa lavorare con il drone ma non non sai come funzionano le cose in Italia, provo a spiegartelo in parole semplici in questo articolo. Qualche tempo fa ho avuto …