Numerare le sezioni idrauliche
Quando restituisci delle sezioni idrauliche (trasversali alla direzione della corrente di un corso d'acqua) assegna dei numeri che siano multipli di 10.In questo modo ne puoi sempre aggiungere di nuove …
Quando restituisci delle sezioni idrauliche (trasversali alla direzione della corrente di un corso d'acqua) assegna dei numeri che siano multipli di 10.In questo modo ne puoi sempre aggiungere di nuove …
Settembre, di solito, è il mese in cui Amminstrazioni Comunali, Regioni, Consorzi locali, Province ed altri soggetti (pubblici) programmano e fanno tagli “importanti” sulla loro rete idrica e di drenaggio …
Ho fatto delle misure di supporto ad una campagna di rilievo freatimetrico (serve per sapere la profondità dell’acqua nel terreno) e condivido con te alcune considerazioni sul tema. Ci sono almeno …
Prendo spunto da questo post di Gter srl su una loro recente installazione insieme ai ragazzi di Yet it Moves (che hanno sviluppato il sistema "Displayce"). Si tratta del monitoraggio continuo, tramite tecnologia GNSS, di …
Puoi usare una stazione totale per "portare" una quota da un punto ad un altro.O ad altri... Il modo migliore per misurare dislivelli (e quindi quote, se conosci almeno una) è …
Questo articolo è il racconto del rilievo di una cava di marmo, nel bacino estrattivo di Carrara, per l'aggiornamento annuale dei luoghi, da presentare alla Regione (Toscana).È un rilievo integrato …
Puoi misurare la posizione dei chiodi di consolidamento di pareti rocciose con strumenti di misura diretta (stazione totale) oppure risalire alle loro coordinate interrogando una nuvola di punti o un …