In questo articolo ti spiego perchè (a volte) non sono sufficienti solo le fotografie nadirali, scattate da un drone, in un rilievo aerofotogrammetrico. Se devi rilevare un elemento a sviluppo verticale e …
In questo articolo ti spiego perchè (a volte) non sono sufficienti solo le fotografie nadirali, scattate da un drone, in un rilievo aerofotogrammetrico. Se devi rilevare un elemento a sviluppo verticale e …
LiMapper è un software di elaborazione fotogrammetrica piuttosto nuovo (o almeno lo è nel momento in cui lo sto scrivendo, ossia Novembre 2018), sviluppato, prodotto e distribuito dall'americana GreenValley International. In …
In questo articolo si parla di Mesh e Texture nella elaborazione fotogrammetrica con Agisoft Photoscan. Continuano i contributi dell'Ing. Paolo Rossi sulla fotogrammetria con Agisoft Photoscan, che in questo articolo, dopo aver creato la nuvola di …
In questo articolo si parla di fotogrammetria con Photoscan e del processo di creazione della nuvola di punti densa. La puntata numero sei di questa rubrica a cura dell'Ing. Paolo Rossi, sulla fotogrammetria con il …
In questo articolo si parla di fotogrammetria con Photoscan, dei punti di vincolo e dell'ottimizzazione degli allineamenti delle immagini. Prosegue con la puntata numero cinque la rubrica scritta dall'Ing. Paolo Rossi sulla fotogrammetria moderna con il …
In questo articolo si parla di fotogrammetria con Photoscan e del processo di allineamento delle immagini. Questa è la puntata numero quattro a cura dell'Ing. Paolo Rossi, sulla fotogrammetria con il software Agisoft Photoscan, e si …
In questo articolo si parla di fotogrammetria con Photoscan e delle operazioni preliminari al processing delle immagini. Questa è la seconda parte della serie curata da Paolo Rossi (del laboratorio di Geomatica …