Inizio ad usare il laser scanner. Come, cosa e perchè…
Ho integrato il laser scanner tra i miei strumenti ed ho iniziato un percorso nel rilievo 3D “attivo”. In questo articolo ti dico il perché, che cosa ho scelto (e sto …
Ho integrato il laser scanner tra i miei strumenti ed ho iniziato un percorso nel rilievo 3D “attivo”. In questo articolo ti dico il perché, che cosa ho scelto (e sto …
In questo articolo scrivo un po' di testo che puoi prendere, copiare, incollare ed usare in una comunicazione formale da mandare al Direttore Lavori, al Coordinatore per la Sicurezza in …
In questo articolo ti parlo di una missione di volo automatico, per fare aerofotogrammetria da drone, usando il software Thopos e l'applicazione Litchi. Se ti dovessi dire qual è la migliore …
In questo articolo ti racconto di un esperimento di fotogrammetria terrestre per il rilievo di un fronte roccioso in un’area di cava Ho messo insieme un po’ di pezzi, strumenti ed …
In questo articolo di parlo delle differenze che ci sono tra precisione e accuratezza, due concetti spesso confusi tra loro in topografia. Precisione e accuratezza non sono la stessa cosa. Puoi sentire …
La lunghezza focale in fotogrammetria determina il Ground Samping Distance (GSD). È un fattore importante! In questo articolo ti parlo di lunghezza focale reale ed equivalente e quale di questi due valori devi …
In questo articolo faccio un confronto tra tre rilievi aerofotogrammetrici, fatti nella stessa aerea ma con droni diversi, per valutare se si può fare fotogrammetria con lo Spark, il drone …