NUVOLE DI PUNTI, CALCOLI DI VOLUMI E DEM
Ci sono due strade per calcolare il volume di un cumulo da una nuvola di punti: creare una mesh "chiusa"o passare attraverso un modello digitale di elevazione (DEM). La mesh, che è …
Ci sono due strade per calcolare il volume di un cumulo da una nuvola di punti: creare una mesh "chiusa"o passare attraverso un modello digitale di elevazione (DEM). La mesh, che è …
Prima di un rilievo sottoscrivi con il committente un documento dove individui i limiti dell'area da indagare.Può essere allegato al contratto/offerta o qualcosa a parte.L'importante è che sia inequivocabile. Sono tornato …
Gli argini trapezoidali di canali artificiali, realizzati in terra, si prestano bene ad un rilievo aerofotogrammetrico con immagini da drone (e successiva elaborazione SfM), ma affinchè il rilievo sia davvero …
Non ricordo di essere mai stato sotto il vecchio “Ponte Morandi”.Nemmeno quando frequentavo le numerose piscine di Genova, tra gare di nuoto e partite di pallanuoto.Sopra invece c’ero transitato tante …
In questo articolo ti racconto di un rilievo fotogrammetrico “integrato” in cui ho usato un drone per fare fotografie in aria ed una macchina fotografica per riprendere gli interni di …
In questo articolo ti racconto di un rilievo fatto con un LiDAR montato a bordo di un drone per la caratterizzazione topografica e morfologica di un promontorio sulla costa ligure …
Aprile 2020.Pasqua.L'Italia (e buona parte del mondo) è in piena emerganza Covid-19.In tantissimi siamo fermi a casa, per contenere la diffusione del virus.In questo articolo voglio portarti virutalmente fuori di …