Ti riporto un esempio (pseduo) pratico per dirti di fare attenzione al fattore di scala dei sistemi di riferimento proiettati quando fai misure con la stazione totale. Sei in campo su …
Ti riporto un esempio (pseduo) pratico per dirti di fare attenzione al fattore di scala dei sistemi di riferimento proiettati quando fai misure con la stazione totale. Sei in campo su …
Si possono creare ortofoto di specchi d'acqua (ferma) anche se il modello 3D (nuvola di punti e mesh) che viene fuori dall'elaborazione fotogrammetrica fa schifo ed è bucato.Bisogna avere qualche …
Prendo spunto da questo post di Gter srl su una loro recente installazione insieme ai ragazzi di Yet it Moves (che hanno sviluppato il sistema "Displayce"). Si tratta del monitoraggio continuo, tramite tecnologia GNSS, di …
Condivido alcune caratteristiche che un software di elaborazione dati da sensore Lidar dovrebbe avere.Parlo di Lidar montati su droni e non di tecnologia SLAM (che ho visto solo da lontano!). Gestione …
L'acqua a terra in una galleria può portare molto rumore nella nuvola di punti di una scansione laser. Il laser scanning è forse il metodo più efficiente per rilevare l'interno di …
Anche se devi fare un rilievo aerofotogrammetrico di un parcheggio piatto, facci delle foto oblique ed usale nell'elaborazione. Senza dubbio il dataset fotografico più "importante" per un'elaborazione fotogrammetrica di qualcosa dove …
Puoi usare una stazione totale per "portare" una quota da un punto ad un altro.O ad altri... Il modo migliore per misurare dislivelli (e quindi quote, se conosci almeno una) è …