Fotogrammetria e sensori
La differenza principale tra l'uso di una fotocamera con sensore "grande" ed una con sensore più piccolo, nell'ambito della presa fotografica per elaborazione software Structure from Motion, è il dettaglio …
La differenza principale tra l'uso di una fotocamera con sensore "grande" ed una con sensore più piccolo, nell'ambito della presa fotografica per elaborazione software Structure from Motion, è il dettaglio …
Lavorare sui dettagli delle immagini da elaborare in un software di fotogrammetria (Structure from Motion) non cambia le sorti di un progetto né la bontà di una nuvola di punti.Ma …
Se devi fare un rilievo (esterno) di un fabbricato assicurati che non ci siano panni stesi alle finestre o sui balconi.So che può far sorridere, ma non è una cosa …
Non ricordo di essere mai stato sotto il vecchio “Ponte Morandi”.Nemmeno quando frequentavo le numerose piscine di Genova, tra gare di nuoto e partite di pallanuoto.Sopra invece c’ero transitato tante …
In questo articolo ti racconto di un rilievo fotogrammetrico “integrato” in cui ho usato un drone per fare fotografie in aria ed una macchina fotografica per riprendere gli interni di …
Questo articolo è il racconto di un rilievo integrato dove sono state usate (quasi) tutte le tecniche topografiche: Aerofotogrammetria da drone; misure GNSS; rilievo con Stazione Totale; Laser Scanner. NON ESISTE …
In questo articolo ti voglio parlare di che cosa intendo per preventivo di un rilievo topografico. Del perchè mi piace chiamarlo "offerta tecnico-economica". Della sua importanza. Del tempo e dell'attenzione che merita la …