Dovresti conoscere la posizione del centro di fase della tua antenna GNSS…
Soprattutto se fai delle post elaborazioni di dati grezzi, sia per il posizionamento statico che per il posizionamento cinematico di qualcosa che si è mosso e di cui vuoi ricalcolare la traiettoria (un drone per un rilievo Lidar o una barca per una rilievo batimetrico).
Se non sai dove si trova potresti fare errori grossolani nella determinazione della quota di quello che stai calcolando, anche di parecchi centimetri.
Il centro di fase è un punto, dentro ad un ricevitore, in cui viene calcolata la sua posizione processando i dati e le informazioni che riceve dai satelliti.
Se lo usi in modalità RTK potrebbe non essere strettamente indispensabile sapere queste cose.
Molti software di controllo ed acquisizione dati che usi in campo e che si collegano al tuo GNSS, sanno come è fatto e aggiustano automaticamente la misura del punto a terra in relazione all’altezza della palina.
Quindi, anche se non te ne accorgi, considerano già nella misura del punto la posizione del centro di fase.
Ma se tratti dati grezzi devi dire al software che usi nella loro elaborazione dove sta il punto in cui questi vengono registrati. Non è nella parte sommitale della palina, ma un po’ più in su, dentro il ricevitore, nel centro di fase.

Ti segnalo un sito molto interessante con un mare di informazioni “geodetiche” operative che mi ha indicato Luca Gusella quando gli chiesi lumi sulla posizione del centro di fase del mio GPS.
Ci trovi praticamente tutto quello che è in commercio oltre a quello che è passato per le mani di tutti gli operatori del mondo.
Probabilmente c’è anche il tuo ricevitore.
P.S.
Vai nella sezione “Antenna Calibration”, accedi al menù Browse Antenna Information by Company Brand and Model” cerca la marca e poi il modello del tuo ricevitore.
In corrispondenza della tua antenna fai click su “AntInfo” e leggi tra i numeri il centro di fase relativo alla frequenza L1 e L2 (espresso in mm).
Le informazioni possono variare in funzione dell’antenna che stai indagando e da come è fatta.
Lasciami un commento!
Leave A Reply