Con lo strumento “Point List Picking” di Cloud Compare puoi selezionare diversi punti di una nuvola, da portare in planimetria.
Trovi l’icona nella barra dei menù.
Per ogni click sulla nuvola, una nuova riga si aggiunge alla lista di punti che hai selezionato.
Alla fine puoi creare un file di testo o una nuova nuvola di punti, fatta solo dai punti che hai selezionato.
O entrambe le cose.

Con la nuova nuvola di punti hai la possibilità di salvare un file “vettoriale” nei vari formati a disposizione (tra cui anche il dxf e lo shapefile).
In un software di topografia poi, i punti 3D si trasformano facilmente in punti “topografici” (anche se non derivano da una misura strumentale diretta) ai quali puoi assegnare uno stile del simbolo ed aggiungere diversi campi testuali (qui sotto vedi solo la quota, ma ci può essere il nome, un codice, …).

Probabilmente c’è anche qualche “LISP” per CAD che ottiene lo stesso risultato prendendo il punto (e le sue 3 coordinate nello spazio), e aggiungendo in automatico l’elemento grafico con la quota associata.
Alla fine puoi vestire una planimetria saltando qua e là tra nuvola di punti 3D, ortofoto, punti quotati e polilinee in 2D.
Lasciami un commento!
Leave A Reply